DIREZIONE CORSE: Nuovi inizi

A cura di Paolo Caretta Cortegiani e Federico Forzi.

Con questo articolo non inauguriamo solo la nuova stagione di F1, ma anche un nuovo spazio dedicato nel Cambio: Direzione Corse. Questa rubrica vuole offrire una visione approfondita e dettagliata – ma allo stesso tempo irriverente – del mondo dei motori e, in particolar modo, della sua massima espressione, la Formula 1.

Alla fine di ogni Gran Premio il team preparerà una sintesi dettagliata del GP insieme a un pagellino – un po’ cattivo – dove sarà assegnata una valutazione – più o meno obiettiva – a piloti e scuderie. In Direzione Corse non solo troverete commenti periodici sulla stagione attuale di Formula 1 e su altri avvenimenti sportivi, ma anche notizie, analisi e rassegne riguardanti vetture, case automobilistiche e altre novità dal settore. Iniziamo, petrolheads.

La stagione F1 2021 si è aperta lo scorso fine settimana in Bahrein e ha visto il trionfo (ancora una volta) del sette volte campione del mondo Lewis Hamilton, che nuovamente porta la Mercedes al top della classifica.

Non sono mancate le polemiche per la gestione da parte dei giudici (ma)FIA per quanto riguarda i limiti della pista in curva 4, che hanno comunicato informazioni discordanti a piloti e scuderie prima e durante la competizione. Ciò è alla fine costato la vittoria all’olandese – volante sulla fiammante RB16B – Verstappen, costretto dalla stessa Red Bull a cedere la posizione all’inglese onde evitare successive reprimende da parte dei commissari.

A parte questo colpo di scena, avvenuto nel finale di gara, il resto della competizione si è svolto tranquillamente, con degli interessanti duelli come quello fra Alonso, Sainz e Vettel e la piacevole sorpresa del rookie Yuki Tsunoda, il quale si è dimostrato all’altezza (159 centimetri per l’esattezza) della propria vettura oltre le aspettative.

L’unica vera eccezione al regolare prosieguo della gara è avvenuta nel primo giro, quando un inesperto Mazepin, al centro di diverse polemiche prima ancora dell’inizio di stagione, ha trattato la Haas come una delle sue ragazze, finendo in barriera e rendendo necessario l’intervento della Safety Car. COCKBLOCK.

Concludiamo il commento parlando, innanzitutto, della Ferrari, la quale fa ben sperare i tifosi, anche se cautamente. Leclerc porta a casa un buon risultato e Sainz debutta sulla rossa forse un po’ sottotono rispetto al compagno, ma ottiene comunque un buon risultato. Contro le speranzose aspettative va invece Aston Martin, che dai test invernali aveva fatto trasparire qualcosa in più che non è stato ben tradotto in gara: papà Stroll dev’essere andato al risparmio.

PilotaRisultatoIl commentoVoto
Max VERSTAPPENP2Non era attento quando la mamma gli disse di non ascoltare tutto quello che dicono i tuoi amici gli ingegneri.9
Sergio PÉREZP5Più veloce di un britannico ubriaco a San Fermín.8,5
Lando NORRISP4Lo streamer più veloce di sempre.8
Lewis HAMILTONP1FortunatoFortunatoFortunato.
Ottima qualifica.
8
Valtteri BOTTASP3Anonimo, ma porta a casa P3 e giro veloce.7
Yuki TSUNODAP9Di certo una sorpresa, ma benvenuta.7
Charles LECLERCP6Fa sperare i ferraristi.7
Fernando ALONSODNFCoitus interruptus.7
Carlos SAINZ Jr.P8Buona la prima.6,5
Daniel RICCIARDOP7Perso posizioni, finito peggio che in quali, perso contro il compagno di squadra. What else? Nespresso.6
Kimi RAIKKONENP11Iceman is back.6
Lance STROLLP10Niente paghetta questo mese.6
Antonio GIOVINAZZIP12Tutti pazzi per Giovinazzi. AH NO.5,5
Pierre GASLYDNFTriste conclusione a una gara ben iniziata.5,5
Sebastian VETTELP15Ancora traumatizzato dall’esperienza in Ferrari.5
George RUSSELLP14Quando in Mercedes?5
Mick SCHUMACHERP16Che cos’avrebbe fatto il padre su una Haas?5
Esteban OCONP13Disfunzione erettile.4
Nicholas LATIFIDNFQualcuno lo ha visto?3
Nikita MAZEPINDNF0
DNF: Did Not Finish
Per essere presi in considerazione è necessario avere completato almeno un giro.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...