A cura di Paolo Caretta Cortegiani e Federico Forzi.
Questa incredibile stagione di Formula 1 riesce persino a trasformare il Gran Premio di Francia in una gara interessante. Anzi, mozzafiato.
Una gara molto complessa per piloti e scuderie in egual misura: i primi che devono fare i conti con un vento tale da sbilanciare le vetture, le seconde alle prese con una gestione pit stop complicata a dir poco, causa l’anomalo degrado degli pneumatici – PIRELLI ALWAYS ON POINT.
Partenza in volata per Max Verstappen, che però finisce lungo fra curva 1 e 2, venendo quindi superato dal rivale Hamilton. Nella prima parte della gara si assiste a tante belle battaglie e alcuni piloti regalano spettacolo con ottimi sorpassi, per esempio Lando Norris sul due volte campione del mondo Fernando Alonso. Lo spagnolo era riuscito ad effettuare uno scatto fulminante al via, ma verso il fine gara perde un po’ di quel che ci vuole, confermando le prestazioni altalenanti della scuderia Alpine. Si impone a prescindere sul compagno di squadra Ocon – fresco di rinnovo – e riesce a portare a Enstone qualche punto.
Quando Mercedes richiama Bottas ai box, Redbull non tarda a rispondere: Verstappen, effettua il suo primo cambio gomme e vola con i nuovi pneumatici. Mercedes prova a rispondere facendo rientrare Hamilton per effettuare un overcut, ma SuperMax è una furia e il suo undercut ha la meglio sull’inglese, facendogli quindi guadagnare la prima posizione persa in partenza. Temendo una situazione stile Baku, Verstappen si ferma per un secondo pit stop, portandolo alle spalle sia di Hamilton, sia di Bottas. Guadagnando circa 2 secondi al giro su questi ultimi, che al contrario non hanno effettuato la seconda sosta, passa con facilità Bottas, per arrivare a ridosso di Lewis nel corso degli ultimi tre giri. L’ultimo sorpasso a un giro dalla fine fa esplodere gli spalti e gli spettatori a casa. Per la prima volta dal 2013, Red Bull vince tre gare di fila. Checo non sa – o se ne strafrega – che è una gara da due pit stop e tira fino alla linea di meta con solo due paia di pneumatici: King of tyre management. F*cking legend.
Forse un azzardo, ma la strategia double stopper di quelli di Milton Keynes fa tremare Toto & co. Max e Checo conquistano il podio e riescono ad allungare il distacco da quelli di Stoccarda. Forse in Mercedes avrebbero dovuto ascoltare il loro secondo pilota, il quale aveva avvertito del degrado pneumatici e del rischio di una strategia a un solo pit stop. Bottas è ormai naufragato nell’irrilevanza totale, conscio di essere presto sostituito dalla giovane promessa rappresentata da Russell.
Chi scrive nutriva invece la speranza di vedere una Ferrari tra i primi cinque, magari anche sul podio. Chi scrive si era però dimenticato della straordinaria abilità di Maranello di mandare a p*****e un’ottima qualifica con una pessima strategia e un passo gara a dir poco blasfemo.
McLaren torna a volare, questa volta con entrambi i piloti: un Ricciardo molto motivato porta a casa diversi sorpassi e un’ottima posizione finale a ridosso del compagno Norris, il quale aveva superato l’australiano per un ordine di scuderia, anche se sappiamo che probabilmente lo avrebbe sorpassato lo stesso.
Buone anche le prestazioni di Aston Martin: Vettel ha sicuramente ricevuto una forte iniezione di autostima dopo il successo del podio a Baku e il giovane figlio di papà, Stroll, non vuole essere da meno.
Pilota | Risultato | Il commento | Voto |
---|---|---|---|
Max VERSTAPPEN | P1 | https://youtu.be/tYiy9gJQX5g | 9.5 |
Sergio PÉREZ | P3 | Vogliamo il rinnovo. | 9 |
Lando NORRIS | P5 | Ormai una certezza. | 9 |
Lewis HAMILTON | P2 | Qualcuno si sta cagando sotto… | 8.5 |
Daniel RICCIARDO | P6 | Poco a poco… | 8.5 |
Valtteri BOTTAS | P4 | Dice ai suoi ingegneri di fare due pit stop ma non lo cagano nemmeno di striscio. Come sempre, colpa sua. | 8 |
Pierre GASLY | P7 | Non smette di lottare, ma ne varrà ancora la pena? | 8 |
Fernando ALONSO | P8 | Forse qualche speranza c’è ancora… | 7.5 |
Sebastian VETTEL | P9 | Il lupo perde il pelo, ma non il vizio. | 7 |
Lance STROLL | P10 | Di punto in punto… | 7 |
George RUSSELL | P12 | George sta già preparando il trasloco a Stoccarda. | 7 |
Carlos SAINZ Jr. | P11 | Rimaniamo speranzosi – più o meno –. | 6 |
Yuki TSUNODA | P13 | Forse è il caso di tornare a Super Mario Bros. | 5.5 |
Antonio GIOVINAZZI | P15 | Gesù non fa miracoli questo fine settimana. | 5 |
Kimi RAIKKONEN | P17 | Il caldo ha sciolto l’uomo di ghiaccio. | 4.5 |
Esteban OCON | P14 | Alpine si starà già pentendo del rinnovo? | 4.5 |
Charles LECLERC | P16 | Rimaniamo speranzosi – più o meno –. | 4 |
Mick SCHUMACHER | P19 | Rimaniamo in attesa. | 3.5 |
Nicholas LATIFI | P18 | You’re still here? | 3 |
Nikita MAZEsPIN | P20 | Diverso tempo senza spinnare in gara, ci sta abituando troppo bene. | 2 |