ANIMIAMO: Tomodachi Game

Tomodachi Game (トモダチゲーム) si traduce in italiano con “Il gioco dell’amicizia”. Probabilmente sull’onda del successo della serie di Netflix Squid Game, questo titolo ha avuto la possibilità di finire sugli schermi con una versione animata. E non ha deluso.

Tomodachi Game (トモダチゲーム) si traduce in italiano con “Il gioco dell’amicizia”. Il manga è ideato da Mikoto Yamaguchi e scritto e disegnato da Yuki Sato. Nasce nel lontano 2013 e ha un relativo successo sia dal punto di vista delle vendite cartacee – e questo giustifica il fatto che non sia ancora concluso a distanza di ben 9 anni – sia dal punto di vista della produzione televisiva. Infatti, mentre la versione animata del titolo è arrivata solamente nella primavera del 2022, la live-action film e una serie televisiva di 4 episodi erano già state prodotte e pubblicate nel 2017. Probabilmente sull’onda del successo della serie di Netflix Squid Game, questo titolo ha avuto la possibilità di finire sugli schermi con una versione animata. E non ha deluso.

Il 6 aprile 2022 esce, con una trama avvincente e un’introduzione musicale degna di nota, Tomodachi Game.

La trama evolve attorno a un ragazzo delle superiori, Yuichi Katagiri e al suo gruppo di migliori amici. Yuichi è un ragazzo apparentemente semplice, circondato da pochima veri amici, che vive una situazione finanziaria precaria. In occasione della gita di classe, per poter ovviare ai problemi economici, decide di impegnarsi in vari lavori part-time per raggiungere la quota di iscrizione e poter partire in viaggio con i suoi compagni, e dopo non poca fatica raggiunge la somma richiesta. Purtroppo si verifica uno sfortunato incidente e l’intera somma che i ragazzi avevano raccolto per la gita di classe, equivalente a circa 20.000 euro, viene rubata. La tensione è alta, non viene trovato nessun colpevole e la gita viene sospesa, con il dubbio su chi fosse stato a rubare la cifra. Gli amici nel gruppo, però, non demordono e si difendono a vicenda. Chiaramente Yuichi, che non ha nascosto a nessuno la sua situazione patrimoniale, è uno dei principali indiziati del crimine ma nessuno si azzarda a incolparlo.

Una sera, mentre il protagonista si rilassa nella sua abitazione, gli viene recapitata una lettera da parte di una persona del suo gruppo di amici, che gli chiede di incontrarsi davanti alla scuola per parlare di una cosa molto importante. Yuichi si presenta e trova l’intero gruppo di amici ad attenderlo. Qui, vengono rapiti da degli sconosciuti e portati in un posto ignoto dove sono obbligati a giocare il Tomodachi Game, il gioco dell’amicizia.

Gli organizzatori del gioco rivelano che uno dei 5 migliori amici, sommerso da una montagna di debiti (circa 200.000 euro), abbia contattato questa organizzazione per parteciparvi con gli amici, pagando anche la somma di iscrizione: 20.000 euro, la stessa cifra scomparsa a scuola. Il fine del gioco? Il debito del traditore è diviso equamente fra gli amici, e man mano che si procede con il gioco può diminuire o aumentare, a seconda del risultato delle partite.

Che cosa accadrà al gruppo di amici? Chi è il colpevole del furto? Cosa succederà nei vari giochi e quali segreti nasconde ognuno di loro?

Una compagnia di solide amicizie viene messa sotto torchio, e il risultato è molto interessante.

Valutazione finale: 8,09/10

I criteri della valutazione finale: l’autore è consapevole del fatto che dare una valutazione a una serie animata è senza dubbio farina della sfera soggettiva. La valutazione finale è data da 6 diversi fattori il più possibile oggettivamente dimostrabili. Essi sono il coinvolgimento, la colonna sonora generale, l’arte grafica, la caratterizzazione dei personaggi, la costruzione della vicenda e una fonte esterna di valutazione.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...